Fai crescere la tua attività con Google Ads
Fatti trovare dai clienti quando cercano attività come la tua su Google. Paghi solo se ottieni risultati ad esempio clic sul tuo sito web o chiamate alla tua attività.
Fatti notare quando qualcuno cerca ciò che offri
Su Google le persone cercano cosa fare, dove andare e cosa comprare. Il tuo annuncio può essere pubblicato su Google proprio nel momento in cui qualcuno cerca un prodotto o servizio simile a quelli che offri.
Un annuncio al momento giusto può convertire gli utenti in clienti sia quando si connettono da un computer desktop sia quando utilizzano un dispositivo mobile.
Raggiungi i tuoi obiettivi più importanti.
Acquisisci più clienti con Google Ads.
Informazioni sulla rete di ricerca di Google
La Rete di ricerca di Google è un gruppo di app e siti web correlati alla ricerca dove possono essere pubblicati i tuoi annunci.
Come Funziona
Gli annunci pubblicati sulla rete di ricerca di Google possono essere visualizzati accanto ai risultati di ricerca quando un utente esegue una ricerca utilizzando termini correlati a una delle tue parole chiave.
Informazioni sulla campagna di remarketing
Il remarketing ti consente di raggiungere gli utenti che hanno già visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app per dispositivi mobili.
Come Funziona
I visitatori o gli utenti precedenti possono visualizzare i tuoi annunci quando navigano in siti web appartenenti alla Rete Display di Google o quando cercano termini correlati ai tuoi prodotti o servizi su Google.
Informazioni sulla campagna Gmail
Gli annunci Gmail sono interattivi e vengono visualizzati nelle schede Promozioni e Social della tua Posta in arrivo. Alcuni di questi annunci sono espandibili. Quando fai clic su uno di questi annunci, potrebbe espandersi come un’email. L’annuncio espanso può includere immagini, video o moduli incorporati. Gli annunci Gmail possono aiutarti a entrare in contatto con i potenziali clienti in un modo più personale.
Come funziona
Un annuncio Gmail appare inizialmente in formato compresso. Quando un utente fa clic sull’annuncio, viene indirizzato alla pagina di destinazione dell’inserzionista oppure si espande fino alle dimensioni di un’email e consente di raggiungere diversi obiettivi pubblicitari e incorporare, ad esempio, moduli o video.
Gli utenti possono interagire con l’annuncio espanso in diversi modi, in base al layout dell’annuncio stesso. Possono riprodurre video, compilare un modulo, fare clic per accedere a un sito web o fare clic (da dispositivo mobile) per effettuare una chiamata o visitare un marketplace di app.
Trova clienti gratuitamente su Google
Con un account Google My Business puoi avere molto di più di una scheda. Il profilo della tua attività ti consente di metterti in contatto facilmente con i clienti sulla Rete di Ricerca Google e Google Maps.
Attira clienti con un profilo dell’attività ben fatto
Nel tuo profilo puoi pubblicare foto e offerte per mettere in evidenza ciò che distingue la tua attività e offrire ai clienti buoni motivi per sceglierti.
Offri ai clienti altri modi per trovarti
I tuoi clienti sono pronti per mettersi in contatto con te, chiamando, inviando messaggi o scrivendo recensioni. Con più modi per interagire con gli utenti, puoi incrementare il tuo business.
Informazioni sulla Rete Display di Google
La Rete Display di Google può aiutarti a raggiungere gli utenti mentre stanno navigando nei loro siti web preferiti, mostrando un video YouTube a un amico, controllando il loro account di posta Gmail o utilizzando dispositivi mobili e app per dispositivi mobili.
Come funziona
La Rete Display di Google è concepita per aiutarti a trovare il pubblico giusto. Le sue opzioni di targeting ti consentono di mostrare strategicamente il tuo messaggio ai potenziali clienti nel posto giusto e al momento giusto.
Informazioni sulle campagne video Google YouTube
Le campagne video consentono di mostrare annunci video indipendenti o di inserirli nei contenuti video in streaming su YouTube e sulla Rete Display di Google.
Come funziona
I formati degli annunci video disponibili includono annunci in-stream ignorabili, in-stream non ignorabili, video discovery, outstream e bumper.
Informazioni sulla campagna Shopping
Invece delle parole chiave, gli annunci Shopping utilizzano i dati di prodotto dell’account Merchant Center esistente per determinare le modalità di pubblicazione dei tuoi annunci e il loro posizionamento.
Come Funziona
I dati di prodotto inviati tramite Merchant Center contengono informazioni dettagliate sui prodotti che vendi. Queste informazioni vengono utilizzate per abbinare la ricerca di un utente ai tuoi annunci e mostrare i prodotti più pertinenti.
Puoi gestire gli annunci Shopping in Google Ads utilizzando le campagne Shopping, un modo semplice e flessibile per organizzare e promuovere il tuo inventario di prodotti di Google Merchant Center in Google Ads.
Informazioni sulle campagne per app
Se pubblichi annunci nella tua app, vuoi che quest’ultima raggiunga un numero maggiore di utenti paganti. In che modo puoi entrare in contatto con loro? Le campagne per app ti aiutano in questo processo semplificando la promozione della tua app sulle più grandi piattaforme di Google, come Ricerca, Google Play, YouTube, Discover su Ricerca Google e la Rete Display di Google. Basta aggiungere poche righe di testo, un’offerta, alcuni asset e il resto viene ottimizzato per fare in modo che siano gli utenti a trovarti.
Come funziona
A differenza della maggior parte delle campagne Google Ads, per le campagne per app non crei singoli annunci. Utilizzeremo invece le tue idee per i testi degli annunci e i tuoi asset, inclusi quelli della scheda della tua app nello store, per creare una serie di annunci in diversi formati e per le varie reti.
La classificazione dei tipi di campagne ricalca un classico modello del marketing: l’AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione). Gli obiettivi sono divisi in tre grandi categorie che rappresentano le diverse fasi del processo d’acquisto:
Nella fase considerazione le persone hanno già sentito parlare del brand. Queste
campagne permettono di generare interazione con i clienti per aumentare la loro fiducia.
Nelle campagne considerazione si possono trovare i seguenti obiettivi:
Le campagne notorietà servono a generare interesse nei confronti di un marchio, prodotto o servizio. Permettono di raggiungere più persone rispetto agli altri tipi di campagne e di pagare Facebook per il numero di visualizzazioni delle inserzioni. Ci sono due tipi di campagne notorietà:
L’obiettivo di queste campagne è vendere. Questo punto rappresenta l’ultima fase del processo d’acquisto. Prima di arrivare qui una persona ha sentito parlare dell’azienda o dei prodotti con le campagne copertura e interagito con i post, visto i video e ha conosciuto meglio il brand con le campagne interazione.
Una volta che gli utenti hanno conosciuto il marchio con le campagne
copertura e interazione, e hanno sviluppato nei suoi confronti fiducia e curiosità, è il momento di spingerli all’acquisto. Ci sono diversi tipi di campagne Facebook volte
alla conversione:
Gli obiettivi supportano i tre livelli del funnel di marketing: notorietà del brand, considerazione e conversioni. Scopri di più su ciascun obiettivo di seguito.
Notorietà del brand
Fai conoscere a più persone i tuoi prodotti, servizi o organizzazione attraverso campagne pubblicitarie di Notorietà del brand. Questi annunci basati sulle visualizzazioni massimizzano le visualizzazioni dei tuoi annunci su LinkedIn. Questo obiettivo si trova nella parte superiore del funnel di marketing, che contribuisce a rafforzare la notorietà del tuo brand.
Visite sul sito web
Incoraggia i membri a visitare il tuo sito Web o la tua landing page tramite l’obiettivo pubblicitario Visite sul sito Web. Queste campagne pubblicitarie verranno mostrate agli utenti che con maggiore probabilità cliccheranno sul tuo annuncio, indirizzandoli al tuo sito Web, alla landing page o ad altro URL. L’obiettivo pubblicitario Visite sul sito Web è al centro del funnel di marketing, che coinvolge la tua audience.
Interesse
Aumenta l’interesse per i tuoi contenuti eseguendo campagne pubblicitarie attraverso l’obiettivo Interesse. Le azioni di coinvolgimento possono includere consigli, commenti, condivisioni, clic per seguire la pagina di LinkedIn o clic su una landing page o una pagina LinkedIn. Queste campagne pubblicitarie si trovano al centro del funnel di marketing, che coinvolge la tua audience.
Visualizzazioni di video
Condividi video con altri membri tramite l’obiettivo pubblicitario Visualizzazioni di video. Queste campagne pubblicitarie incoraggiano i clienti a saperne di più attraverso la visione dei tuoi video. Questo obiettivo si trova al centro del funnel di marketing, che coinvolge la tua audience.
Generazione di lead
Ottieni lead qualificati tramite l’obiettivo pubblicitario Generazione di lead. Con questo obiettivo, i clienti che cliccano sul tuo annuncio possono accedere a un modulo per l’acquisizione di contatti pre-compilato con i dati del loro profilo LinkedIn. Questo obiettivo si trova nella parte inferiore del funnel di marketing, che incoraggia azioni di valore che puoi definire.
Conversioni sul sito web
Scegli l’obiettivo pubblicitario Conversioni sul sito web per acquisire i lead sul tuo sito Web e incoraggiare azioni di valore che puoi definire. Questo obiettivo si trova nella parte inferiore del funnel di marketing.
Come funziona Microsoft Advertising
I clienti fanno ricerche. I termini di ricerca chiamati parole chiave vengono immessi nei motori di ricerca come Bing. I clienti vedono il tuo annuncio. Se le parole chiave del tuo annuncio corrispondono a una ricerca, l’annuncio appare accanto o sopra ai risultati di ricerca su Bing. I clienti ti contattano. Puoi configurare il tuo annuncio in modo che i clienti possano chiamarti, visitare il tuo sito Web o raggiungerti in negozio.
Chi raggiungi con Microsoft Advertising
1 ricerca italiana su 12 viene effettuata su Microsoft Search Network, che gestisce 233 milioni di ricerche al mese.
Che cos’è Microsoft Search Network?
Microsoft Search Network fa parte della vita dei nostri clienti, è nei dispositivi, nelle app e nei siti che usano ogni giorno ed è accanto a loro nei momenti che contano.
Microsoft Search Network è presente nei siti di Bing e dei suoi partner, in Windows 10, Cortana e Office, in partnership e piattaforme di terzi, come ad esempio nei motori di ricerca dei dispositivi Amazon, nei risultati Web di Siri e Spotlight sui dispositivi Apple, o nelle mappe di migliaia di importanti siti Web.
Che differenza c’è tra Microsoft Search Network e Microsoft Advertising?
Microsoft Search Network include i siti di Bing e dei suoi partner. È lì che la tua azienda può raggiungere un pubblico unico e più vasto, fatto di milioni di persone che effettuano ricerche ogni giorno. Usa la piattaforma pubblicitaria Microsoft Advertising per collegarti a questi clienti potenziali e preziosi.
L’email marketing o emailing consiste nell’invio di email pubblicitarie a un grande numero di contatti (clienti, prospects…) al fine di individuare, fidelizzare o semplicemente informare.
Le campagne di email marketing sono quindi una forma di direct marketing in quanto raggiungono direttamente l’obiettivo.